Tre falsi miti sul risparmio di energia
Per capire cosa poter fare per risparmiare tantissimi decidono di informarsi sul web, ed è proprio qui che entrano in gioco i falsi miti e le dicerie sul risparmio energetico.
Bollette ed energia nel 2023: cosa dobbiamo aspettarci
Si prospettano importanti cambiamenti del settore energetico in tutta Italia e Europa. Cosa andrà a cambiare?
Batterie al sale: l’alternativa al litio che salverà il nostro Pianeta
Le batterie al sale? Un'alternativa ecologica e sicura a quelle al litio, e non solo. Ne abbiamo parlato con Simone Rambaldi di Power X.
Riduzione delle emissioni di Co2: quale futuro per la produzione industriale?
Riduzione delle emissioni di Co2, quale futuro per la produzione industriale?
Uno Smart Power Plan per rendere più green piccoli e grandi eventi
I grandi eventi culturali, musicali o sportivi causano gravi impatti sull’ambiente. La soluzione si chiama Smart Power Plan, ed è stata ideata da ZAP Concepts.
Sistemi di Accumulo in Italia: i nuovi trend nel rapporto di ANIE Rinnovabili
Sistemi di Accumulo in Italia: i nuovi trend nel rapporto di ANIE Rinnovabili Autore: redazione Progetto Energia EfficienteIndividuare una strategia per l’indipendenza energetica italiana che [...]
Auto elettrica VS auto termica: ecco chi vince il confronto sui consumi
Auto elettrica o auto termica: qual è la scelta più conveniente? Ce ne parla Vincenzo Greco Manuli.
Realtà virtuale, realtà aumentata, IoT: le tecnologie abilitanti al servizio dell’uomo
Nuove tecnologie abilitanti di Industria 4.0.: un’opportunità per creare nuovi modelli di business e nuovi tipi di processi produttivi sfruttando la collaborazione tra esseri umani e macchine.
Linee guida ENEA per il monitoraggio delle Diagnosi energetiche nel settore industriale
ENEA ha pubblicato le prime Linee Guida per il Monitoraggio Energetico: ecco come muoversi da oggi e come mettersi in regola.
Cogenerazione: significato, applicazioni e risparmio
Perché scegliere la cogenerazione? Quanto si risparmia ad auto-prodursi energia elettrica, calore o raffreddamento?
Rigenerazione macchine industriali: una valida alternativa
Alcune aziende di service stanno proponendo una soluzione vantaggiosa che evita brutte sorprese all’utilizzatore di macchine industriali.
Pompa di calore o caldaia? Scopri cosa ti conviene
Pompa di calore o caldaia: cosa scegliere per riscaldare efficientemente la propria casa o la propria azienda, assicurandosi le performance più alte al prezzo migliore?
Oil&Gas: come ottenere più efficienza da prodotti e processi
Come aumentare la propria efficienza con metodologie di analisi che consentano di diminuire sprechi di tempo e denaro agendo internamente sui propri prodotti e processi.
I servizi di reportistica avanzata dei prelievi energetici
Servizi di reportistica avanzata dei prelievi energetici: scopriamo quali vantaggi apportano all'energy manager.
Sistemi di accumulo elettrochimico: prospettive e opportunità
Invito all’evento di presentazione del Libro Bianco 2.0 “Sistemi di accumulo elettrochimico: prospettive e opportunità” che si terrà il 10 maggio 2017 al Politecnico di Milano.
Certificati Bianchi: cosa cambia con le nuove linee guida?
Il Decreto Ministeriale 11/01/2017 stabilisce le Nuove Linee Guida per ottenere i Certificati Bianchi relativi ad interventi di efficienza energetica.
CED: come usare i datacenter per risparmiare energia
Esistono diverse tecnologie sul mercato che permettono di ridurre i consumi dei Centri di Elaborazione Dati (o CED). Scopriamo quali.
Sistemi di accumulo di Energia: come, quando e perché
Quali sono i benefici e gli effetti positivi dell'utilizzo di sistemi di accumulo di energia, soprattutto per gli utenti finali.
Efficienza energetica: monitorare per ottimizzare i consumi
Il monitoraggio dei consumi energetici consente di migliorare l'efficienza energetica ed è un’opportunità significativa di generazione di risparmio.
Pompa di calore o caldaia? Calcola cosa ti conviene
Scopri quanto puoi risparmiare utilizzando una pompa di calore rispetto a una caldaia con il nostro calcolatore online.
Pompe di calore: tecnologia e convenienza
Come funzionano le pompe di calore e come calcolarne l'efficienza.
Recupero del calore dall’aria compressa: quanto conviene
Il recupero del calore generato dai compressori d'aria inizia finalmente a prendere piede: circa il 10% di chi li acquista pensa a recuperare il calore prodotto dalla compressione e poi dissipato.
Decreto Legislativo 102 del 2014: opportunità per le aziende
Decreto Legislativo 102 del 2014 solo un fastidioso obbligo? In realtà si tratta di una grande opportunità per molte aziende...
Come scegliere un compressore d’aria per risparmiare energia
Ecco come scegliere un compressore d'aria per la tua azienda contenendo i costi di gestione legati alla produzione di aria compressa.
Aria compressa a noleggio: risparmi energia fino al 50%
Hai un impianto d'aria compressa? Grazie al noleggio puoi risparmiare sulla manutenzione e sull'energia fino al 50%.
FOLLOW US!